Per vedere il servizio completo: http://www.cinziabruschini.it/teresaandrea/
mercoledì 27 marzo 2013
Winter wedding a Varese
Per vedere il servizio completo: http://www.cinziabruschini.it/teresaandrea/
martedì 26 marzo 2013
Flower designer nel mondo: Vincenzo Dascanio
Oggi per la rubrica dedicata ai flower designer restiamo in Italia, con un personaggio conosciutissimo nel mondo degli addetti ai lavori ma non solo: Vincenzo Dascanio.
La sua storia è sorprendente sin dagli esordi:di origine pugliese, si trasferisce a Milano appena maggiorenne e nell'arco di soli tre anni diventa direttore di Armani Fiori. Alla corte di Re Giorgio Dascanio individua il suo “Vi ctorian Style ” che esploderà nel 2004, dopo l’incontro con Ti ziano Zorzan (e x autore tv), con l ’apertura della boutique milanese in un luogo storico che fu sede del primo negozio di fiori della città, in Piazza Missori, non solo punto vendita ma anche sede per eventi.
A riprova della genialità imprenditoriale, dell'ambizione e della bravura di Dascanio (e del suo team, conosciuto per professionalità e creatività) in soli quattro anni l ’azienda acquisisce e fidelizza circa 600 clienti, di cui circa 200 sono topclient operanti nel mondo del lusso quali Cartier, Donna Karan, Fendi , Four Season Hotel , Richmond Italia, Louis Vuitton, Ralph Lauren. Nel 2008, forte di una crescita media negli ultimi anni del 300%, l ’azienda raddoppia e nel 2008 inaugura il secondo punto vendita nel tempio del lusso "Visionnaire" in collaborazione con lo stilista Samuele Mazza.
sabato 23 marzo 2013
venerdì 22 marzo 2013
I colori moda per il 2013 : rosa e arancione
La seconda wedding palette che vi propongo, dopo quella basata su blu e indaco, è molto più tenue e delicata: i colori principali sono infatti i rosa e gli arancioni. Si tratta di un accostamento romantico ma allegro, che si può declinare in tonalità più accese o invece più tenui e cipriate.
Il rosa, forse ormai un po' troppo visto da solo, si accende con l'arancione che lo rende sicuramente più vivace. Tra l'altro, è un'esplosione di colori tipicamente primaverile: in questa stagione, che stiamo tutti credo aspettando con ansia, troviamo fiori veramente per tutti i gusti, dalle rose ai ranuncoli, dalle peonie alle bocche di leone, per realizzare bellissime composizioni e bouquet...Come sempre, quindi, buona ispirazione!
mercoledì 13 marzo 2013
Flower designer nel mondo: Krislyn Meyer-Komarov
Oggi voglio parlarvi di una artista poetica e originale: Krislyn Meyer-Komarov, flower designer, cresciuta in Svizzera, dove sin da piccola giocando nei boschi con la sorella raccoglieva tronchi, rami, e ogni sorta di materiale botanico per farne centritavola per il pranzo della famiglia.
La sua caratteristica principale è proprio l'immaginazione, la sua capacità di trasformare gli oggetti in creature straordinarie: usa elementi come rami contorti, pietre, muschio, piume, naturalmente fiori, anche se non sono l'elemento fondamentale, per dare vita a vere e proprie sculture botaniche uniche.
Una vera fantasia geniale, e libera nel creare: foglie, tronchi, materiale vegetale che in genere si butta via nelle sue mani si trasforma in un oggetto di design. Un modo per farci capire come il riutilizzo creativo può veramente interessare qualsiasi oggetto: ciò che conta è cambiare il nostro modo di guardarci intorno, per scoprire cosa nelle nostre mani può trasformarsi e riacquistare una nuova vita.
Questo uno stralcio di un'intervista:
"Growing up, I didn’t have a lot of supplies to create art projects, so I
used literally everything I could get my hands on. These materials
included dried grasses, wire, paper… literally anything. I tended to
make little dioramas in my house, little gatherings of found objects
that told a story. Storytelling is very much an inspiration in my work,
even now."
Davvero una grande fonte di ispirazione, perchè solo questo può renedre il lavoro di un flower designer, o comunque di un artista, unico: il coraggio di usare l'immaginazione per raccontare una storia.
Per chi volesse vedere il sito completo: http://www.krislyndesign.com/
lunedì 11 marzo 2013
I colori moda per il matrimonio 2013: indaco
Scegliere quale tema dare al proprio matrimonio può non essere facile: tanti colori, tanti fiori, decine di possibilità di abbinamenti interessanti (e anche decine di possibilità di sbagliare accostamento!!). Come fare? Un primo, piccolo passo nel decidere può essere curiosare tra le ultime tendenze in tema di colori per i matrimoni.
Per il 2013 la tendenza generale sarà quella dei colori freddi: smeraldo, menta, indaco, lilla...con qualche rara eccezione, come l'arancione pumpkin e il cognac. Lasciatevi ispirare dalle combo di colori moda di quest'anno, quindi, per arrivare a decidere il tema e i colori del matrimonio che desiderate.
A questo proposito, inauguro oggi una nuova rubrica, proprio sulle wedding colour palette 2013, iniziando dall'indaco in abbinamento al blu navy e a diverse tonalità di azzurro. Buona ispirazione!
Per il 2013 la tendenza generale sarà quella dei colori freddi: smeraldo, menta, indaco, lilla...con qualche rara eccezione, come l'arancione pumpkin e il cognac. Lasciatevi ispirare dalle combo di colori moda di quest'anno, quindi, per arrivare a decidere il tema e i colori del matrimonio che desiderate.
A questo proposito, inauguro oggi una nuova rubrica, proprio sulle wedding colour palette 2013, iniziando dall'indaco in abbinamento al blu navy e a diverse tonalità di azzurro. Buona ispirazione!

domenica 10 marzo 2013
Flower designer nel mondo: Laura Dowling e il French garden style
Inizio oggi una serie di articoli sui maggiori flower designer contemporanei. La ricerca di una "poetica floreale", come tutte le poetiche, passa attraverso la conoscenza degli stili e delle tecniche altrui, per arrivare a definire cio' che è di nostro gusto e ciò che non lo è, e approdare a uno stile che, pur appartenendo a una corrente già esistente, sia in grado di far affiorare un'idea, qualcosa di personale e unico.
Inizio da Laura Dowling, straordinaria flower designer allieva del guru Christian Tortu (il fondatore e direttore artistico di L'Ecole des Fleurs), e mente creativa di Interieur et Fleurs (ad Alexandria, in Virginia), nonchè attuale responsabile degli allestimenti floreali della Casa Bianca.
Conosciuta in tutto il mondo, apparsa su riviste e blog, ha trasformato la sua passione/ossessione per i fiori e per il gusto francese in una continua fonte di ispirazione per migliaia di flower designer.
In alcune interviste rilasciate al blog francese Parisian Party ci spiega quali sono gli elementi fondamentali della french flower couture. In primis distingue tra le due principali correnti estetiche dello stile di composizione floreale francese: il lussureggiante garden french style e il più semplice stile campestre.
Il primo è basato sull'accostamento sofisticato dei colori con una tavolozza quasi monocromatica, e sulla ricerca dei materiali naturali stagionali e locali(quasi come se in un bouquet o in una composizione si volesse racchiudere un giardino, con tutti i suoi elementi vegetali, fino a far scomparire alla vista qualsiasi elemento estraneo alla natura).
martedì 5 marzo 2013
Allestimento floreale su Elle Sposa
Con grande emozione pubblico il post di oggi: su Elle Sposa è stato pubblicato il meraviglioso shooting a cui ho preso parte con i miei fiori. Ringrazio ancora tutti coloro che hanno partecipato al progetto, tra cui la bravissima wedding planner Cristine di Giovanna di Le jour du oui, la straordinaria fotografa Cinzia Bruschini, il prestigioso Atelier Couture Hayez...
http://www.elle.it/Sposa/News/matrimonio-vestiti-sposa-sposo#9
http://www.matrimonio.com/fiori-matrimonio/sara-cattaneo--e107986
http://www.elle.it/Sposa/News/matrimonio-vestiti-sposa-sposo#9
http://www.matrimonio.com/fiori-matrimonio/sara-cattaneo--e107986
sabato 2 marzo 2013
Composizioni floreali a sfera
Piccoli pomander fioriti o grandi sfere colorate: le composizioni floreali di forma rotonda sono in ogni caso di grande effetto. Originali, eleganti, si prestano a tanti usi: bouquet, da appendere, da appoggiare dentro vasi alti, da sistemare a terra in piccoli gruppi se di grandi dimensioni. Addirittura l'effetto rimane interessante pur se decorate con solo verde, o coperte di muschio o foglie lasciando solo un punto fiorito. Guardare per credere:
http://pinterest.com/saracattaneo/ball-flowers-arrangements/

http://pinterest.com/saracattaneo/ball-flowers-arrangements/
Iscriviti a:
Post (Atom)