...che non vuol mica dire che sia fatta male, eh!! Anzi mi piace un sacco nei colori, nell'atmosfera, nella sua semplicità: è tutta dedicata alle violette.
Spero piaccia anche a voi!!
Buona domanica e buona ispirazione.
Sara
domenica 16 marzo 2014
martedì 4 marzo 2014
Wedding dog sitter: un servizio nuovo ma fondamentale!
Io
ho due gattoni, e se li portassi a un matrimonio credo che salterebbero
da un tavolo all'altro in cerca di cibo o sgattaiolerebbero tra le
gambe degli ospiti facendoli inciampare.
Meglio
lasciare Pachino e Origano acciambellati sul divano! Ma se avete un
cane, il discorso cambia, siamo più abituati a portarli in giro con noi.
Ci
sono dei momenti, però, in cui per portare con noi i nostri amici
pelosi andremmo incontro a diverse difficoltà. Uno di questi momenti è
il matrimonio: gli sposi naturalmente non possono occuparsene, e
affidarli a qualche parente o amico caricherebbe lo stesso di un impegno
che forse gli impedirebbe di godersi la cerimonia. Ma non bisogna
demordere, a tutto c'è una soluzione.
Fortunatamente
il mondo wedding ci offre un nuovo servizio, il wedding dog sitter, e
in particolare oggi vi presento Martina Ossola, che ha ideato e gestisce
Wedding dogsittervarese.
Wedding
dogsittervarese è il primo servizio esclusivo nella provincia di Varese che
vuole realizzare proprio il desiderio degli sposi di cui stiamo parlando: far partecipare al matrimonio il loro
amico a quattro zampe.
I cani sono
sempre più importanti anche nelle famiglie italiane e sono diventati veri e
propri membri della famiglia. Chi li ama li vorrebbe anche al proprio
matrimonio, senza lasciarli a casa o dover dare l’impegno ai parenti, presenti
alla cerimonia.
Il giorno del matrimonio Martina si occuperà del cane/i
degli sposi facendolo giocare, passeggiare, divertire, riposare. Riceverà tante coccole, oltre
che da lei anche dagli invitati!
A questo si possono aggiungere dei piccoli servizi extra, carinissimi: prima del matrimonio c’è la possibilità di toelettare il cane e, per dare un tocco di eleganza in più al vostro matrimonio, Martina potrà realizzare un accessorio su misura completamente hand made in tinta col colore scelto dagli sposi per il matrimonio, senza mai renderlo impacciato o ridicolo.
Martina si adatterà perfettamente alle
esigenze degli sposi realizzandone ogni desiderio, anche ad esempio far
portare le fedi al loro cagnolino!
Naturalmente alla base di tutto questo non c'è solo la passione, ma una preparazione costantemente incrementata e sviluppata, come educatrice ed addestratrice cinofila, grazie alla partecipazione a numerosi stage e seminari con i più grandi esperti di cinofilia nazionali ed internazionali che arricchiscono la sua preparazione e le insegnano come rapportarsi con i cani nel migliore dei modi.
E’ una grossa responsabilità il suo
lavoro, il cane potrebbe vivere la giornata come un grande momento di stress e
combinare guai: per questo non bisogna sottovalutare la presenza di una figura
professionale che si occupi di lui con competenza ma anche tanta
passione.
Il suo motto è: “Amate così tanto il
vostro cane da volerlo con voi nel giorno del vostro matrimonio?” Affidalo a
Wedding dogsittervarese!
Sito web: www.dogsittervarese.it
martedì 25 febbraio 2014
Varese Sposi 2014
Buongiorno a tutti, piccolo post "di servizio" per comunicare che ieri è nata la pagina FB dedicata ai matrimoni della zona Varese - MIlano - Como e Laghi, aperta sia ai futuri sposi che ai fornitori, per poter cercare e proporre idee fresche e giovani e proposte alternative e creative per il giorno del si.
Ci trovate qui:
https://www.facebook.com/varesesposi2014?ref=hl
Buona giornata!!
Ci trovate qui:
https://www.facebook.com/varesesposi2014?ref=hl
Buona giornata!!
sabato 15 febbraio 2014
Fiò Couture, abiti da sposa made in Italy
Qualche tempo fa, sfogliando una rivista dedicata al matrimonio, mi sono trovata davanti all'immagine di una modella con un abito da sposa romantico, dalla delicata stampa floreale. Sono rimasta incantata: era un abito Fiò Couture, disegnato dalla stilista Fiorella Dell'Acqua.
Ormai siamo abituati a vedere inserti di colore negli abiti nuziali, ma certo il bianco e l'avorio sono ancora i colori prevalenti. Io, innamorata dei fiori e delle stampe floral, trovo questi abiti meravigliosi, eleganti ma anche originali, raffinati e non ordinari.

Quando le chiedo come ha iniziato, mi racconta:
" La mia è un'attività di famiglia. Tuttò è iniziato con mia madre: la osservavo lavorare alle sue collezioni e mi sono appassionata subito. La seguivo sempre, gironzolando per il laboratorio e curiosando tra manichini e tessuti, e lì inventavo e realizzavo i vestiti per le mie bambole.
Crescendo l'ho affiancata collaborando con lei alla creazione degli abiti, fino ad arrivare a creare una linea personale, Fiò Couture.
giovedì 13 febbraio 2014
Nuovi incontri, nuovi progetti: Matteo Gubellini
Oggi vi presento Matteo, una nuova collaborazione di Sara Cattaneo Lab, per quanto riguarda l'animazione per bambini e le illustrazioni in ambito wedding. Appena ho visto i disegni di Matteo sono rimasta colpita. Ci sono delle immagini che, appena le vedi, ti fanno affiorare ricordi, ti affascinano, ti fanno sognare altri mondi possibili. Così è quando si osservano le illustrazioni di Matteo Gubellini. Almeno, così è per me, ma sono convinta lo sarà anche per voi, se già non lo conoscete.
Subito mi sono chiesta, avendo avuto un'infanzia da grafomane che disegnava anche sui muri, se anche lui avrà iniziato così, da piccino. E infatti mi racconta: "la
passione per il disegno me la trascino fin da bimbo, e da allora il
mio sogno principale è quello di comunicare attraverso il disegno, e di
rendere questa passione il mio lavoro. Poi attraverso tempo ed
esperienze si sono intrecciate l’amore per le parole e quello per la
musica".
Partito dal fumetto, è approdato all' illustrazione per ragazzi come forma comunicativa d'elezione, anche se la sua attività spazia tra scrittura, musica, laboratori teatrali con ragazzi e il bellissimo teatro d'ombra di cui potete vedere un esempio qui:
- i laboratori per bambini -
Storie che sono legate al suo passato e alle sue esperienze, e interessano tematiche a lui care come la diversità, elemento prezioso che è sia difficolta di vivere che punto di forza, in una contraddizione continua che cerca di riappacificarsi nella ricerca di una identità a dispetto e contro le convenzioni. Mi racconta ancora: "Credo di voler dare agli altri quello che ritengo fondamentale per me. Con le tante contraddizioni. Però mi piace mascherarlo un po’, con armature o ali leggere. Credo poi che si possano comunicare le cose in modi diversi. Ecco che ogni “strumento” darà una forma esclusiva alle cose, e a seconda della forma acquisita le cose arriveranno agli altri in modo differente. Ci sono cose che perché arrivino in un certo modo le devo disegnare, le stesse cose arriveranno diversamente se le scriverò, o se le canterò, e via dicendo…"
lunedì 3 febbraio 2014
Balcone o terrazzo: qualche idea in vista della primavera
Buon inizio settimana a tutti...questo lunedi è grigio, piovoso e...beh il fatto che sia lunedi è già sufficiente. Ma non ci perdiamo d'animo: la cura per me è pensare ai progetti su cui tra poche settimane metterò le mani. In questo caso non si tratta di un progetto di lavoro, ma del mio nuovo balconcino. Avere uno spazio esterno in cui leggere, godersi il sole (!!), cenare o semplicemente chiacchierare con gli amici è un lusso che va trattato con delicatezza, quindi sto cercando qualche ispirazione per sistemare lo spazio al meglio...pubblico qualche idea, chissà che non sia utile anche a qualcuno di voi.
Old but good, c'è la classica soluzione delle fioriere allese alla ringhiera, più o meno carine esteticamente, in legno o metallo...
Ma una parte di me desidererebbe uno spazio esterno più simile a una giungla urbana che a un balcone! Dcidersi sullo stile da dare non è facile, ci sono infinite possibilità...

Cuscinoni, cestini, lanterne, tessuti, tutto può contribuire a dare la giusta impronta di gusto e colore al nostro balcone.
Il tocco hand made è sempre piacevole, vecchi pallet verniciati si trasformano in sedute o tavolini, cassette della frutta in portafiori, mensole da appendere alle pareti o basi d'appoggio...
In aggiunta, c'è da dire che chi come me possiede uno o più esemplari
della famigerata e temibile specie dei gatti scavatori conosce
l'importanza di trovare delle alternative ai soliti vasi se tiene alla
sopravvivenza delle proprie piantine. Gabbiette e oggetti di riciclo appesi, mensole (sufficientemente in alto!), cassette e strutture da agganciare al soffitto potranno tenere al sicuro le nostre piantine (forse).
Buona ispirazione.
Keep calm and garden on.
Ph. Via Pinterest
Iscriviti a:
Post (Atom)