L'organizzazione è tutto. Quante volte lo sentiamo ripetere? Ed è vero, certamente. Tutto deve filare più che liscio il giorno delle nozze...ma credo sia altrettanto importante per gli invitati sentirsi parte di qualcosa in cui si sentano accolti e partecipi. Gli sposi, è vero, sono i protagonisti assoluti, ma il matrimonio non è solo un meccanismo ben oliato da guardare con stupore per quanto funziona bene. Il calore, l'affetto degli invitati per gli sposi sono un aspetto fondamentale, e credo che possa esprimersi ancor meglio usando dei piccoli accordimenti per coinvolgerli. Insomma, cuore e cervello devono andare a braccetto. C'è anche da aggiungere che sempre più frequentemente il matrimonio sta diventando una festa, un evento personalizzato (bene!!) e quindi dare qualche dritta agli ospiti sullo svolgimento di cerimonia e ricevimento potrebbe rivelarsi utile. A questo scopo ci sono i programmi: conosciamo bene i classici libretti messa, ma possiamo avere un programma anche per la cerimonia civile o, perchè no, solo per il ricevimento.
Old but good: i
classici ventagli, utilissimi d'estate, con stampato da un lato il programma e dall'altro
una vora foto, una fantasia che vi piace, una mappa per la location...
Qui trovate un DIY per realizzarli: http://goodnessrecycled.blogspot.it/2011/07/wedding-program-fan-tutorial.html
E a proposito di mappa: per facilitare i vostri ospiti nel trovare e raggiungere la location...
(lo so, lo so: esistono i navigatori...ma esiste ancora anche la poesia!!)