giovedì 27 settembre 2012
domenica 2 settembre 2012
Scacciadiavoli!!
Composizione di rose e bacche di iperico, con fascette di rami di rose.
L'Hypericum Perforatum è chiamato Scacciadiavoli perchè secondo alcuni il suo nome significava "al di sopra", cioè più forte delle apparizioni d'oltretomba...anticamente, durante la vigilia di San Giovanni (e infatti è chiamato anche Erba di San Giovanni), chi si trovava lungo le strade si proteggeva dalle streghe che si recavano al loro annuale convegno infilandosi rametti della pianta sotto i vestiti.
L'Hypericum Perforatum è chiamato Scacciadiavoli perchè secondo alcuni il suo nome significava "al di sopra", cioè più forte delle apparizioni d'oltretomba...anticamente, durante la vigilia di San Giovanni (e infatti è chiamato anche Erba di San Giovanni), chi si trovava lungo le strade si proteggeva dalle streghe che si recavano al loro annuale convegno infilandosi rametti della pianta sotto i vestiti.
Composizione floreale per l'addio all'estate
Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino.
Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
è dunque la ventura delle venture.
Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono bionde trasparenze
e vapora la vita quale essenza;
portami il girasole impazzito di luce.
(Eugenio Montale, Ossi di seppia, 1925)
Per vedere il testo dell'articolo:
http://www.pollicegreen.com/composizione-floreale-estiva-per-laddio-allestate/21911/?fb_action_ids=4233815611344&fb_action_types=og.likes&fb_source=timeline_og&action_object_map={%224233815611344%22%3A490674774295970}&action_type_map={%224233815611344%22%3A%22og.likes%22}&action_ref_map
Iscriviti a:
Post (Atom)